
ACOUSTIC GUITAR
ACOUSTIC GUITAR
Scopri il mondo della chitarra acustica
- CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- I DIVERSI TIPI DI CHITARRA ACUSTICA
- I GENERI MUSICALI DELLA CHITARRA ACUSTICA
- LE MIGLIORI CHITARRE ACUSTICHE PER PRINCIPIANTI
- CHITARRE ACUSTICHE PER PROFESSIONISTI
Le caratteristiche principali della chitarra acustica sono:
- LE CORDE IN METALLO, con anima in acciaio e rivestimenti in leghe altamente risonanti
- LA CASSA DI RISONANZA, è più larga e massiccia rispetto alla chitarra classica e contribuisce ad un suono più potente
- IL MANICO è PIù STRETTO
- PRESENTA 20 TASTI, mentre quelli della chitarra classica sono 19
I DIVERSI TIPI DI CHITARRA ACUSTICA
Esistono diversi tipi di chitarra acustica e sostanzialmente si differenziano a seconda della forma della cassa armonica. Abbiamo:
- LA CHITARRA STANDARD, la cassa armonica ha una forma a otto e genera un suono equilibrato con contenuti bassi e suoni squillanti.
- LA CHITARRA ACUSTICA DREADNOUGHT, la cassa armonica è bombata , quasi squadrata e produce suono caldi adatti per ruoli di accompagnamento.
- LA CHITARRA ACUSTICA JUMBO, la cassa armonica è molto bombata, bassa e profonda, genera bassi baritonali.

I GENERI MUSICALI DELLA CHITARRA ACUSTICA
La chitarra acustica solitamente è uno strumento musicale usato per l'esecuzione di brani di musica moderna, blues, folk e fusion
BLUES
Il feeling con il blues con quello acustico viene suonato con slide e solitamente utilizzando le dita al posto del plettro. Il suono profondo dell'acustica si rivela ideale per questo genere , inoltre avrete il vantaggio di potervi allenare ovunque senza avere bisogno di un amplificatore.
FOLK
Il Folk si sposa benissimo con la sonorità della chitarra acustica . Il neo folk acustico è uno stile molto apprezzato per i più giovani che si distingue per l'incontro di accordi e scale con la ritmica tamburellata sulla cassa della chitarra e il tapping sul manico.
FUSION
La Fusion si può suonare benissimo anche con la chitarra acustica , chiaramente non è un genere per principianti , ma può incoraggiare sapere fino a quanto potete spingervi nello studio.
LE MIGLIORI CHITARRE ACUSTICHE PER PRINCIPIANTI:
MIGLIORI CHITARRE ACUSTICHE PER PROFESSIONISTI
CHITARRA ACUSTICA FENDER CD60, è un modello tradizionale a 6 corde e non è amplificato, ciò significa che se desideri registrarti al computer o esibirti in un locale con impianto audio, dovrai utilizzare un microfono esterno.
CHITARRA ELETTROACUSTICA YAMAHA FX370C, con questo tipo di chitarra puoi montare un pick up e con esso potrai esibirti anche collegandoti direttamente ad un impianto audio tramite cavo jack.
CHITARRA ACUSTICA FENDER FA 125, questa chitarra ha un ottimo rapporto qualità prezzo che saprà accontentare chi è anche alle prime armi.
CHITARRA ACUSTICA EKO, è un ottimo strumento per chi si sta avvicinando allo strumento e desidera un prodotto di primo prezzo che possa però offrire anche la qualità.